Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
cavolo-ripieno-1139

Cavolo ripieno

Come cucinare il cavolo ripieno, una deliziosa ricetta a base di cavolo verza, ottima da proporre in un menu natalizio vegetariano: un piatto leggero e gustoso.

29 Novembre, 2013
Average: 5 (2 votes)

Stile Alimentare

Stagione & Occasione

porzioni

6

Tempo Totale

1 HR 0 MIN

ingredienti

Verza
1, da un kg. ca
Patate
500 g.
Latte
q.b.
Uova
2
Parmigiano Reggiano
3 cucchiai, grattugiato
Pecorino
2 cucchiai, grattugiato. In alternativa provolone piccante
Noce Moscata
un pizzico
Burro
50 g.
Cipolle
1
Carote
1
Brodo Vegetale
1 l.
Alloro
2 foglie
Olio Extravergine di Oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.

Preparazione

Come cucinare il cavolo ripieno

Per preparare il cavolo ripieno iniziate togliendo al cavolo verza le prime foglie dure, scottatelo per pochi minuti in acqua bollente salata, sgocciolatelo e allargate delicatamente tutte le foglie.

Per il ripieno lessate le patate per il tempo necessario e schiacciatele ancora calde con una forchetta.

Unite le uova, il Parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata e amalgamate bene tutto.

Mettete un po’ di ripieno al centro del cavolo e chiudete le prime foglie interne, poi distribuite il resto del ripieno tra le foglie, riaccostandole man mano in modo da poter poi richiudere completamente il cavolo.

Legate il cavolo ripieno con del filo da cucina.

Fate sciogliere il burro con l’olio in una pentola, unite la cipolla e la carota tritate, poi il cavolo, il sale e il pepe e infine aggiungete il brodo e l’alloro, chiudete il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti.

Servite il cavolo ripieno tagliato a fette e bagnato con il fondo di cottura fatto restringere a fuoco lento.

CERCA RICETTE

mini-panettone

Mini Panettone: la ricetta facile per un classico del Natale

Ricetta successiva