Per prima cosa, per preparare il pollo alle mandorle, tagliate il petto di pollo a cubetti.

Foto: iStockPhoto
Pollo alle mandorle: ricetta veloce cinese
Secondo piatto tradizionale della cucina cinese, il pollo alle mandorle è una ricetta semplice e veloce. Scopri come prepararlo!
ingredienti
Preparazione
Se si parla di cucina cinese, a noi italiani viene sicuramente in mente il pollo alle mandorle. Ma mentre ravioli cinesi e anatra alla pechinese sono piatti iconici della cultura gastronomica cinese, il pollo alle mandorle è un piatto molto più amato in Italia che in terra orientale. Originaria della provincia del GuangDong durante l’ultima dinastia Qing, la ricetta del pollo alle mandorle non ha avuto un grande successo nella ristorazione cinese se non qualche piccolo riscontro nella cucina domestica della provincia. L’originale pollo con le mandorle è un piatto preparato molto velocemente in un wok con vino di riso. Ma questo piatto che sorride ai palati italiani è entrato in tutto e per tutto nella rosa dei piatti etnici che preferiamo, ecco quindi la ricetta semplice del pollo alle mandorle.
Step 01
Step 02
Mettete il pollo in un’ampia terrina, aggiungete l’albume, regolate di sale e di pepe e condite con un paio di cucchiai di olio di semi.
Step 03
Mescolate molto bene e aggiungete la fecola di patate e un paio di cucchiai di acqua. Amalgamate tutti gli ingredienti usando le bacchette o le mani.
Step 04
Coprite il pollo e lasciate riposare in frigorifero dai 10 ai 30 minuti a seconda del tempo che avete a disposizione. Considerate che più il pollo riposa e più sarà morbido dopo la cottura.
Step 05
Mettete tre cucchiai di olio di semi nel wok e scaldatelo bene. Aggiungete le mandorle pelate e fatele friggere fino a quando non saranno ambrate. Unite ora il pollo e fatelo rosolare bene in tutte le sue parti.
Step 06
Sfumate con un bicchiere d’acqua, regolate di sale e unite la salsa di soia. Mescolate a fuoco vivace fino a quando la salsa non diventerà densa e avvolgente.
Step 07
Il vostro pollo alle mandorle è pronto per essere servito.
Conservazione
Il pollo alle mandorle può essere conservato in frigorifero già cotto e accuratamente coperto per un massimo di 2 giorni. Al momento dell’utilizzo vi basterà scaldarlo in una padella calda aggiungendo se necessario qualche cucchiaio d’acqua.
Conclusioni
A piacere, potrete rinfrescare il pollo alle mandorle con un trito grossolano di cipollotto o erba cipollina. Servite il pollo alle mandorle con un riso bianco insaporito con una spolverata di sesamo tostato o con un riso fritto. Eccovi tante altre ricette con il pollo da provare.
Capesante saltate nel wok con verdure, la ricetta che profuma d'Oriente
Ricetta successiva