Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
piatti-spagnoli-pescados-romesco

Romesco de pescado

Curiosi di scoprire come si fa il pescados romesco, una ricetta tipica spagnola, di Terragona, a base di pesce? Vi sveliamo ricetta e procedimento.

27 Giugno, 2017
Average: 1.5 (6 votes)

Cucina

porzioni

4

Tempo Totale

1 HR 30 MIN

ingredienti

Peperoni
2 rossi
Pomodori
4
Aglio
4 spicchi
Mandorle
2 cucchiai, pelate
Nocciole
2 cucchiai, pelate
Peperoncino
1 rosso
Pane
1 fetta, bianco
Aceto di Vino
1 cucchiaio
Vino Rosso
100 ml
Olio di Oliva
4 cucchiai
Pomodori
4 - 5 cucchiai di succo
Sale
Pepe
macinato fresco
Pesce
500 g, misto, ad esempio filetti di salmone, halibut, merluzzo
Gamberoni
4, pronti per cucinare
Pepe
macinato fresco
Farina
quanto basta
Aglio
1 spicchio
Sale
Pomodori
200 ml di passata
Olio
per friggere

Preparazione

Step 01

Per la salsa lavate i peperoni, mondateli e tagliateli a pezzi.

Step 02

Lavate i pomodori e tagliateli a fette.

Step 03

Disponete peperoni e pomodori su una teglia da forno ricoperta con carta da forno.

Step 04

Riscaldate il forno a 120° C con ventilazione, passate la teglia nel forno caldo e fate essiccare per circa 1 ora.

Step 05

Dopo circa 30 minuti mettete anche gli spicchi d'aglio sulla teglia.

Step 06

Tirate fuori la teglia dal forno e fate raffreddare.

Step 07

Arrostite le mandorle e le nocciole (senza olio) in una padella capiente a fiamma moderata.

Step 08

Fate intiepidire. Lavate il peperoncino, mondatelo e tagliatelo a pezzetti.

Tagliate il pane a dadini.

Step 09

Sbucciate l'aglio e riducetelo in purea insieme alle verdure essiccate, al pane, alle mandorle, le nocciole, il peperoncino, l'aceto, il vino, l'olio d'oliva ed il succo di pomodoro in un mixer.

Step 10

Aggiustate di sale e pepe.

Step 11

Lavate il pesce ed i gamberoni e tamponateli con carta da cucina.

Step 12

Passate pesce e gamberoni nella farina e insaporite con il pepe.

Step 13

Riscaldate 2-3 cucchiai d'olio in una padella capiente e fatevi indorare il pesce e i gamberoni a fiamma viva da tutti i lati.

Step 14

Aggiungete la passata di pomodoro e la metà della salsa romesco, poi aggiustate di sale e pepe.

 

Come servirla

Per servire il Pescado al Romesco in modo delizioso, adagia il pesce grigliato su un letto di quinoa o couscous per una base leggera e nutriente. Generosamente condisci il pesce con la salsa Romesco, garantendo che ogni boccone sia avvolto dal suo sapore ricco e aromatico. Accompagna con contorni di verdure grigliate o patate al forno. Guarnisci con fettine di limone per un tocco fresco e acidulo. Questa presentazione equilibrata offre una combinazione irresistibile di sapori mediterranei e texture deliziose.

Trucchi e consigli

Per creare un Pescado al Romesco autentico, ispirato alle ricette spagnole, inizia con pesci freschi e di alta qualità come il branzino o il merluzzo. Esalta il sapore delle mandorle tostandole e arrostite i peperoni per una profondità gustativa. La preparazione del Romesco con pomodori maturi e aglio arrostito apporta una dolcezza equilibrata. Grilla il pesce per una consistenza succosa e aromatica. Servi generosamente con la salsa Romesco, guarnendo con erbe fresche e mandorle tritate per un piatto eccezionale, immerso nella tradizione culinaria spagnola.

Conservazione

Per conservare il Pescado al Romesco, separa il pesce dalla salsa prima di riporli in contenitori separati. Conserva entrambi in frigorifero, il pesce per massimo 1-2 giorni e la salsa Romesco per un massimo di 4-5 giorni. Se desideri conservare più a lungo, puoi congelare il pesce e la salsa in porzioni sigillate. Prima di consumare nuovamente, scongela lentamente in frigorifero e riscalda delicatamente il pesce, aggiungendo la salsa appena prima di servire per preservare freschezza e sapore.

Se ti è piaciuta questa ricetta ti consigliamo di provare un’altra ricetta a base di pesce: la bouillabaisse, una zuppa di pesce alla marsigliese, tipica della Provenza ma ben conosciuta anche in Liguria.

CERCA RICETTE

Gazpacho andaluso

Gazpacho andaluso

Ricetta successiva