
Torta piccante di verza
La torta piccante di verza e speck è un delizioso piatto unico che si cuoce in circa 30 minuti.
ingredienti
Preparazione
La torta piccante di verza e speck è un piatto unico invernale ricco di sapore e ben bilanciato. Il successo di questa ricetta è assicurato, soprattutto se vi dedicherete a scegliere con cura gli ingredienti.
La verza, tipica della stagione invernale, se appena colta farà la differenza nel risultato finale, così come lo speck dell'Alto Adige acquistato dal vostro pizzicagnolo di fiducia.
Insieme, la verza e lo speck sono una combinazione molto classica dell'inverno.
Il grado di piccantezza di questa torta di verza dipende dal gusto personale. Se non siete amanti del piccante, eliminate il peperoncino e dosate con parsimonia il pepe, sebbene questi due ingredienti si sposino alla perfezione con la verza.
Step 01
Per la verza
Pulite e lavate la verza e tagliatela a quarti.
Tagliate via le parti dure e tagliate a strisce le foglie.
Fate cuocere la verza in acqua e sale fino a quando le foglie non sono ben cotte, ma non troppo morbide.
Fate sgocciolare bene.
Riscaldate il burro in una padella e fatevi rosolare la verza per qualche minuto. Insaporite con sale e pepe.
Step 02
Cottura della torta piccante di verza
Nel frattempo sbattete le uova e mescolatele con il latte, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata.
Aggiungete anche lo speck.
Imburrate una teglia per sformati e riempitela con la verza.
Distribuitevi sopra la miscela con le uova.
Distribuite una manciata di pangrattato per una copertura croccante.
Passate nel forno caldo a 200° C per circa 30 minuti.
Servite subito.