Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
souffle-alla-zucca

Soufflé alla zucca

Come si prepara il soufflé di zucca senza sbagliare? Un piatto non sempre facilissimo da realizzare, ma con questa ricetta tutto sarà più semplice.

02 Novembre, 2016
Ancora nessun voto

Stile Alimentare

Stagione & Occasione

porzioni

6

Tempo Totale

1 HR 5 MIN

ingredienti

Burro
80 g e per gli stampini
Zucca
450 g di polpa, sbucciata e senza semi
Farina
20 g
Latte
300 ml
Sale
Pepe
macinato fresco
Uova
4 tuorli e 4 albumi
Parmigiano Reggiano
60 g, grattugiato
Noce Moscata
1 pizzico, grattugiata

Preparazione

SOUFFLÉ ALLA ZUCCA - LA RICETTA PER FARLO IN CASA

Riscalda il forno a 200° C (calore statico sopra e sotto).

Ungi gli stampini con il burro e passali in frigorifero fino a quando dovrai usarli.

Trita 400 g di polpa di zucca e cuocila per 15 minuti a vapore, dopodichè riducila in purea usando un mixer.

Il resto della polpa tagliala a striscioline.

Fai sciogliere il burro a fuoco medio in un tegame e aggiungi la farina mescolando.

Appena il burro si è assorbito tutta la farina versa il latta sempre mescolando.

Aggiusta di sale e pepe e porta all'ebollizione.

Tira il tegame dal fornello e aggiungi un tuorlo dopo l'altro mescolando in continuazione.

Per un buon soufflé di zucca è importante incorporare il parmigiano grattugiato e la purea di zucca.

Insaporisci con la noce moscata.

Monta a neve gli albumi dopo avere aggiunto un pizzico di sale e aggiungili alla crema con i tuorli usando una frusta e muovendola dall'alto verso il basso.

Riempi gli stampini con l'impasto per soufflè di zucca, guarnisci con le striscioline di zucca e passali nel forno per circa 20 minuti, facendo attenzione di non aprire assolutamente il forno durante questo tempo.

Servili caldissimi.

CERCA RICETTE

saltimbocca-purea-zucca

Saltimbocca con purea di zucca

Ricetta successiva