
Salmone in padella con purè di basilico e salsa al peperone
Una ricetta originale per fare il salmone in padella, con purè di basilico e salsa al peperone rosso come tocco finale.
19 Maggio, 2017
porzioni
4
ingredienti
Patate
600 g, farinose
Sale
Basilico
2 manciate
Olio di Oliva
4 cucchiai
Latte
100 ml
Lime
1 cucchiaio, non tratta grattugiata
Peperoni
1, rossi
Aglio
1 spicchio
Olio di Oliva
2 cucchiai
Limoni
succo
Sale
Pepe
di Cayenna
Salmone
300 g, filetto fresco con la pelle
Olio di Oliva
2 cucchiai
Sale
marino
Basilico
per guarnire
Salmone in padella con purè di basilico - La ricetta
Scopri una ricetta davvero originale per fare il salmone in padella, realizzata con purè di basilico e salsa al peperone rosso come tocco finale. Segui i nostri consigli e realizza la nostra ricetta nel modo più facile, passo dopo passo.
Step 01
Il purè di basilico
- Sbuccia le patate, tagliale a dadi e falle cuocere per circa 20 minuti in acqua e sale.
- Lava e tampona il basilico, mettilo insieme all'olio in un mixer e riducilo in purea.
- Riscalda il latte.
- Scola le patate, schiacciale e condiscile con la purea di basilico ed il latte. Mescola tutto vigorosamente.
- Insaporisci con il sale e la scorza di lime.
Step 02
La salsa
- Lava i peperoni, tagliali a metà elimina i semini.
- Sbuccia i peperoni con un pelapatate e tagliali a dadini.
- Sbuccia e trita l'aglio.
- Riscalda 4 cucchiai d'olio in una padella e fai rosolare l'aglio insieme al peperone per circa 5 minuti mescolando spesso.
- Riduci il tutto in purea, eventualmente aggiungi ancora un poco d'acqua.
- Insaporisci con sale, succo di limone e pepe di Caienna.
Step 03
Il salmone
- Lava il salmone, tamponalo con carta da cucina.
- Cuoci il salmone in padella dalla parte della pelle nell'olio caldo da 30 secondi a 1 minuto.
- Giralo, spegni il fornello e fallo cuocere con il resto del calore per qualche secondo.
- Taglialo a pezzi piuttosto quadrati.
Step 04
Il servizio
Servi il salmone adagiato sul purè, spolverizza di sale marino. Guarnisci poi con foglie di basilico e con un cucchiaio della salsa. Servi subito, portando il resto della salsa a tavola.